Descrizione
Tipologia: Veronese
Produttore: Allegrini
Regione: Veneto
Zona: Sant’Ambrogio di Valpolicella
Classificazione: IGT
Annata: 2012
Uvaggio: Corvina Veronese 100%
Gradazione: 14,5%
Formato: 75cl
Vinificazione: Vendemmia: Raccolta manuale effettuata ad inizio ottobre. L’epoca di raccolta sottintende la volontà di determinare una leggera surmaturazione delle uve sulla pianta.
Vinificazione: Pigiatura soffice dell’uva diraspata
Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri periodici
Produttore: Allegrini
Regione: Veneto
Zona: Sant’Ambrogio di Valpolicella
Classificazione: IGT
Annata: 2012
Uvaggio: Corvina Veronese 100%
Gradazione: 14,5%
Formato: 75cl
Vinificazione: Vendemmia: Raccolta manuale effettuata ad inizio ottobre. L’epoca di raccolta sottintende la volontà di determinare una leggera surmaturazione delle uve sulla pianta.
Vinificazione: Pigiatura soffice dell’uva diraspata
Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata con rimontaggi giornalieri periodici
L’annata 2013 è stata caratterizzata da un andamento climatico decisamente favorevole a chi ha saputo operare con impegno e professionalità in vigneto. Sono presenti tutte le caratteristiche per avere una vendemmia tra le migliori degli ultimi anni: le uve hanno avuto una maturazione graduale, avvenuta soprattutto ad opera della luce più che dal calore e questo ha favorito la sintesi di elevati elementi qualitativi come l’accumulo di sostanze polifenoliche nelle uve a bacca rossa. Fondamentali sono stati i mesi di luglio e agosto, caratterizzati da temperature alte con escursioni termiche tra giorno e notte, molto importanti per una maturazione ideale. Il clima nel periodo vendemmiale, in settembre e ottobre, è stato prevalentemente buono anche se si sono intervallati giorni di pioggia abbondante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.