Il naso regala aromi intensi di frutta a polpa gialla e bianca (pesca, banana, pera), fiori di sambuco e ananas, con sfumature erbacee di foglia di pomodoro e peperone verde.
Gusto
Al palato, il vino si sviluppa con equilibrio, mostrando una buona freschezza e al contempo morbidezza. Fine e armonioso.
Bronner è il nome di una varietà sperimentale nata per resistere alle malattie. Un incrocio tra la vitis vinifera, quella che conosciamo tutti, ed una vite asiatica naturalmente più forte, capace di non aver bisogno di alcun trattamento in vigna. Ne risulta un vino capace di andare oltre il biologico, solo in annate particolarmente umide i trattamenti vengono infatti ridotti al minimo. Il Mitterberg IGT Bronner di Elena Walch è un bianco vinificato e lasciato maturare in acciaio che nel bicchiere spicca per freschezza e per la delicatezza degli aromi che riesce ad esprimere. Gradevolissimo, è bianco tutto da scoprire.
Vista
Giallo paglierino
Olfatto
Al naso esprime delicate note floreali impreziosite da rimandi fruttati di mela verde, di pera, di pesca a polpa bianca
Gusto
Al palato è fresco, caratterizzato da una certa acidità e da un deciso equilibrio prima di una chiusura di buona persistenza.
Il Gewürztraminer sprigiona tutto il fascino dell’Alto Adige nelle sue armoniose tonalità di un giallo brillante con riflessi dorati. Le caratteristiche di questo vitigno si rispecchiano nel suo bouquet dall’intensa aromaticità, che spazia dalle note di petali di rosa, ai fiori ed alle spezie. In bocca sprigiona tutta la sua finezza con una fresca corposità, armoniosa eleganza e finale intenso.
Vista
Giallo paglierino intenso
Olfatto
Al naso colpisce per la sua intensa aromaticità che spazia dalle note di petali di rosa ai fiori e alle spezie.
Gusto
In bocca sprigiona tutta la sua finezza con una fresca corposità, un’armoniosa eleganza ed un finale intenso, di buona persistenza.