Sulle orme dei pellegrini che percorrevano l’antica Via Francigena per recarsi a Roma, si giunge in uno dei borghi più autentici ed unici di tutta la Toscana: San Gimignano. Tra ulivi e querce centenarie sorge Abbazia di Monte Oliveto, fondata dai monaci olivetani nel 1340 e dal 1982 di proprietà della famiglia Zonin, dove da secoli viene prodotto uno dei vini bianchi più noti, di cui Dante Alighieri ne tessé le lodi. La Vernaccia di San Gimignano.
Vista
Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
Olfatto
Profumo fine, elegante, fruttato con delicate note di mela verde.
Gusto
Equilibrato, elegante, con lieve retrogusto finale ammandorlato.