“Manna Igt 2023 Franz Haas” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
La cantina nasce nel 1880 e viene tramandata da sette generazioni al primogenito di famiglia, che ha l’onore e la responsabilità di portare sempre lo stesso nome, Franz.
Franz Haas non è solo una cantina, non è solo un marchio. Franz Haas è un uomo, una famiglia che da sette generazioni produce vino, che da sette generazioni mette nel vino la sua filosofia di vita: la continua instancabile ricerca della perfezione. Ciascun Franz Haas con il suo tocco e il suo stile. Per ottenere vini superbi – secondo i Franz Haas – servono sì scienza e calcolo, ma sono l’amore, la passione e la determinazione che ne conferiscono carattere e profondità. Ci vuole arte, quella che hai nel sangue, un amorevole genio creativo come quello di Franz Haas VII che oggi guida la cantina assieme al suo team.
I sentori olfattivi sono vivaci, intensi e freschi, e compongono un bouquet fatto di petali di rosa, chiodi di garofano, cannella e buccia d’arancia, ma su tutto prevale il profumo di frutti di bosco, lamponi e mirtilli.
Gusto
Al palato è complesso ed elegante, con una struttura che gioca magistralmente fra acidità, dolcezza e tannini.
Il Manna è un vino versatile, nel tempo non risulterà mai uguale, i vitigni donano sempre note diverse e l’alta percentuale di riesling contribuisce a mantenerlo vivo negli anni.
Vista
Giallo dorato in gioventù mentre dopo qualche anno compaiono toni dorati intensi.
Olfatto
Un bouquet complesso e stratificato, note di sambuco, pistacchi e petali di rose.
Gusto
In bocca è pieno complesso, concentrato ed elegante combinato ad una struttura minerale.
Un bouquet olfattivo profondo e complesso che tende ad aprirsi evolvendo nel calice. Si percepiscono sentori di buccia d’arancia, chiodi di garofano, noce moscata e rose.
Gusto
In bocca è pieno e stimolante, con una struttura fresca e vivace e con una persistenza lunga e leggermente amarognola.
È caratterizzato da sentori fruttati che ricordano marasche, lamponi e aromi di sottobosco. Si percepiscono profumi di marzapane e marmellata di prugne, a cui si unisce una speziatura di cannella e chiodi di garofano.
Gusto
In degustazione è fresco e vivace, con tannini eleganti che lo rendono rotondo e armonico, offrendo una beva piacevolissima.