Importantissima realtà valtellinese, quella di Nino Negri è una cantina che nasce alla fine dell’Ottocento, e che da allora interpreta al meglio le caratteristiche uniche di questo fazzoletto di terra in provincia di Sondrio. Una realtà vitivinicola che nel 1986 è entrata nell’orbita del prestigioso Gruppo Italiano Vini, tappa fondamentale per un percorso di crescita che da sempre concilia tradizione e innovazione come poche altre realtà italiane riescono a fare. Mai adagiata sui tanti riconoscimenti che da sempre caratterizzano le sue etichette, la Nino Negri sta oggi investendo in una viticoltura di sempre maggiore sostenibilità ambientale. Trenta ettari vitati in totale, di rara bellezza e disposti in quelle che possono essere considerate come alcune delle zone più vocate di tutta la Valtellina. Appezzamenti che portano a vini di grande eleganza e di invidiabile longevità: dallo Sfursat, il più tipico dei vini della zona, fino a una selezione di Valtellina Superiore unica per armonia e finezza. Vini che sono il risultato di un impegno costante e della massima attenzione nei confronti di ogni dettaglio del processo produttivo. Tutto inizia dal lavoro tra i filari, in un contesto dove ogni tessera sembra essere parte di un vero e proprio mosaico della natura, in cui la mano dell’uomo ha dato il suo fondamentale contributo, fatto di stupendi terrazzamenti. Riparate dai freddi venti del nord ed esposte al sole durante tutto l’arco della giornata, le piante sono ripartite tra le sottozone della Sassella, di Grumello, di Inferno e di Fracia, e arrivano a regalare uve puntualmente sane, schiette e pregiate. In cantina, i grappoli sono lavorati e interpretati sotto l’esperta guida enologica di Casimiro Maule, che conta all’attivo oltre quaranta vendemmie, e che stagione dopo stagione mette a disposizione il suo importante contributo, utile a far nascere vini semplicemente eccellenti. Dallo Sfursat “5 Stelle” alla selezione “Carlo Negri”, dal “Ca’ Brione” a “Le Tense”, dal “Mazèr” al “Sassorosso”, fino ad arrivare al Passito e allo Spumante, sono tutte etichette, quelle prodotte dalla cantina “Nino Negri”, figlie della più bella Valtellina enoica. Vini da provare uno a uno senza tralasciarne nessuno.

Filtra per prezzo

Regione di provenienza

Prodotti premiati

Prodotti premiati

  • Sfursat di Valtellina “Cinquestelle” 2021 - Nino Negri

    Sfursat di Valtellina “Cinquestelle” 2021 – Nino Negri

    La Negri è stata la prima casa vinicola valtellinese, nel 1956, a produrre lo Sfursat con appassimento naturale delle uve. Il 5 stelle è il suo Sfursat più prestigioso. Questo vino viene prodotto solo nelle sue annatte più qualitative, da uve Chiavennasca (Nebbiolo) leggermente appassite, provenienti da vigneti a 450 s.l.m. e vinificate a fine gennaio con una macerazione prolungata (12 giorni). Prima dell’imbottigliamento viene posto ad affinarsi per circa 16 mesi in piccole botti di rovere, rimane poi in bottiglia altri 6 mesi  prima della commercializzazione. Si tratta di un vino con struttura vigorosa, straordinariamente armonico e adatto ad un lungo invecchiamento.

     

    Vista

    Rosso Granato intenso e profondo

    Olfatto

    Al naso esprime un profumo ricco e complesso con eleganti sentori di lampone maturo e violetta, vaniglia, cacao e caffè.

    Gusto

    Al palato è concentrato, vigoroso, straordinariamente intenso e piacevole, caratterizzato da un aristocratico finale di mora matura e spezie, di grande persistenza.

    84,30 Aggiungi al carrello
  • Valtellina Superiore “Vigneto Fracia” – 2019  - Nino Negri

    Valtellina Superiore “Vigneto Fracia” – 2019 – Nino Negri

    Vista

    Colore granato brillante con riflessi rubino

    Olfatto

    profumo complesso con sentori di rosa canina e violetta che evolve in sentori speziati come il chiodo di garofano

    Gusto

    Sapore secco, vigoroso con retrogusto fruttato di prugna

    41,80 Aggiungi al carrello
  • Valtellina Superiore Sassella“Le Tense” – 2020 - Nino Negri

    Valtellina Superiore Sassella“Le Tense” – 2020 – Nino Negri

    Vista

    Colore rosso rubino brillante

    Olfatto

    profumo complesso, con suadente fragranza di lampone e con ricordi di rosa di macchia e amarena matura.

    Gusto

    corpo pieno e tannino maturo in bella evidenza, con buona sapidità.

    25,80 Aggiungi al carrello