Descrizione
Tipologia: Barolo
Produttore: Marchesi di Barolo
Regione: Piemonte
Zona:Barolo, Collina Sarmassa
Classificazione: DOCG
Annata: 2019
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Gradazione: 14%
Formato: 75cl
Vinificazione: l’uva appena raccolta giunge in cantina integra dove viene pigiata e diraspata delicatamente per estrarre dalla buccia e dalla zona più esterna dell’acino solo le frazioni più nobili ed aromatiche. Fermentazione in vasche termocondizionate e macerazione per 10 giorni con periodici rimontaggi. La svinatura avviene solo quando tutto lo zucchero si è trasformato in alcol. Travasato in tini di cemento vetrificato con apposito isolamento in sughero, il vino mantiene a lungo la temperatura post-fermentativa di 22°C permettendo spontaneamente la fermentazione malolattica. Parte del vino affina per due anni in botti di rovere di Slavonia e la parte restante in piccoli fusti. Il vigneto ritrova la sua unità con assemblaggio nelle classiche grandi botti di rovere e completa il suo affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. Il Sarmassa raggiunge la sua maturità dopo 8 anni dalla vendemmia, continuando la sua maturazione fino ai 30 anni dopo. Strutturato, tannico e longevo.
Produttore: Marchesi di Barolo
Regione: Piemonte
Zona:Barolo, Collina Sarmassa
Classificazione: DOCG
Annata: 2019
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Gradazione: 14%
Formato: 75cl
Vinificazione: l’uva appena raccolta giunge in cantina integra dove viene pigiata e diraspata delicatamente per estrarre dalla buccia e dalla zona più esterna dell’acino solo le frazioni più nobili ed aromatiche. Fermentazione in vasche termocondizionate e macerazione per 10 giorni con periodici rimontaggi. La svinatura avviene solo quando tutto lo zucchero si è trasformato in alcol. Travasato in tini di cemento vetrificato con apposito isolamento in sughero, il vino mantiene a lungo la temperatura post-fermentativa di 22°C permettendo spontaneamente la fermentazione malolattica. Parte del vino affina per due anni in botti di rovere di Slavonia e la parte restante in piccoli fusti. Il vigneto ritrova la sua unità con assemblaggio nelle classiche grandi botti di rovere e completa il suo affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. Il Sarmassa raggiunge la sua maturità dopo 8 anni dalla vendemmia, continuando la sua maturazione fino ai 30 anni dopo. Strutturato, tannico e longevo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.