Descrizione
Tipologia: Franciacorta Brut
Produttore: Ferghettina
Regione: Lombardia
Zona: Franciacorta
Classificazione: DOCG
Annata: 2016
Uvaggio: 100% Chardonnay
Gradazione: 12,5%
Formato: 75cl
Vinificazione: L’uva a grappolo intero viene pressata con una pressa pneumatica a pressioni molto delicate. Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due frazioni: mosto fiore, che ha le caratteristi- che qualitative migliori e che viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento. La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata compresa tra 16 e 18 °C. Il vino base riposa in vasca fino alla primavera successiva alla vendemmia. Il RISERVA 33 è un “assemblaggio di un assemblaggio” il vino base, prima della presa di spuma, è infatti composto per il 33% ciascuno dalle basi Satèn/Milledì/Extra brut. Il totale dei vigneti assemblati in questo vino è di circa 40 parcelle diverse situate in 8 comuni della Franciacorta.
Produttore: Ferghettina
Regione: Lombardia
Zona: Franciacorta
Classificazione: DOCG
Annata: 2016
Uvaggio: 100% Chardonnay
Gradazione: 12,5%
Formato: 75cl
Vinificazione: L’uva a grappolo intero viene pressata con una pressa pneumatica a pressioni molto delicate. Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due frazioni: mosto fiore, che ha le caratteristi- che qualitative migliori e che viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento. La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata compresa tra 16 e 18 °C. Il vino base riposa in vasca fino alla primavera successiva alla vendemmia. Il RISERVA 33 è un “assemblaggio di un assemblaggio” il vino base, prima della presa di spuma, è infatti composto per il 33% ciascuno dalle basi Satèn/Milledì/Extra brut. Il totale dei vigneti assemblati in questo vino è di circa 40 parcelle diverse situate in 8 comuni della Franciacorta.
La “Riserva 33” rappresenta probabilmente uno dei migliori esempi di profondità e di classe applicati alla Franciacorta. Il Franciacorta DOCG “Riserva 33” Pas Dosé di Ferghettina viene lasciato maturare sui suoi lieviti per ben 80 mesi, un periodo lunghissimo durante il quale assume tutta la stoffa che troveremo nel bicchiere. Lunghissimo ed affascinante, sposta un po’ più in là i confini dei migliori spumanti italiani.
Alessandro Bordini (proprietario verificato) –