Descrizione
Tipologia: Valtellina Superiore
Produttore: Fratelli Triacca
Regione: Lombardia
Zona: Sondrio e Montagna
Classificazione: DOCG
Annata: 2017
Uvaggio: Nebbiolo
Gradazione: 12,5%
Formato: 75cl
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 12-15 gg in fermentini inox da 130 hl con follatori automatici. Tre delestage a temperatura controllata di 27°C.
Produttore: Fratelli Triacca
Regione: Lombardia
Zona: Sondrio e Montagna
Classificazione: DOCG
Annata: 2017
Uvaggio: Nebbiolo
Gradazione: 12,5%
Formato: 75cl
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 12-15 gg in fermentini inox da 130 hl con follatori automatici. Tre delestage a temperatura controllata di 27°C.
La sottozona del Grumello conta un’estensione vitata di 78 ettari e giace sul versante etico a nord-est di Sondrio. Il nome proviene dal Castello di Grumello, fortezza del XIII secolo che domina la vallata. Costruito nel 1326 da Corrado de Piro, fu distrutto dai Grigioni quando invasero la regione.
Il Grumello presenta generalmente una beva più semplice anche con invecchiamenti più brevi rispetto alle altre sottozone, il che non preclude comunque un buon potenziale di affinamento. Il Grumello si presenta con un rosso rubino di media intensità tendente al granata. Il profumo è sottile ed intenso, con sfumature che ricordano la mandorla. Al palato il vino è asciutto e vellutato, ricco di fragranze, leggermente tannico, sapido e armonico
Il Grumello presenta generalmente una beva più semplice anche con invecchiamenti più brevi rispetto alle altre sottozone, il che non preclude comunque un buon potenziale di affinamento. Il Grumello si presenta con un rosso rubino di media intensità tendente al granata. Il profumo è sottile ed intenso, con sfumature che ricordano la mandorla. Al palato il vino è asciutto e vellutato, ricco di fragranze, leggermente tannico, sapido e armonico
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.