Il Salento è una macro area della regione Puglia e rappresenta la parte più a sud est d’Italia. Comprende tutta la provincia di Lecce e si estende verso nord fino a inglobare parte delle province di Brindisi e Taranto. Bagnato a est dal mare Adriatico e a ovest dal mar Ionio, il Salento si presenta pianeggiante, disseminato di uliveti, bianche spiagge, masserie e vigneti.
Da cinque secoli i Conti Zecca abitano le terre di Leverano, nel cuore del Salento. Da sempre la terra è stata da loro ascoltata, capita e messa a frutto, fino a completare, nei primi del ‘900, il ciclo produttivo dalla coltivazione alla vinificazione delle uve dei propri possedimenti, senza mai alterare i delicati equilibri del luogo. Il passaggio dalla vigna alla cantina è stata una naturale conseguenza, seguito nell’azienda agricola ancora oggi con la stessa dedizione. Conti Zecca è un’Azienda Agricola e pertanto vinifica solo uve di propria produzione seguendone direttamente tutta la filiera produttiva: dalla scelta dei terreni più adatti, alla scelta del portainnesto, della varietà, del clone e del sistema di allevamento, fino alla raccolta delle uve, alla vinificazione, all’imbottigliamento e alla commercializzazione del prodotto finito. Tutti i vini nascono da un progetto fatto in campagna, infatti uno dei punti fondamentali della filosofia aziendale è la continua ricerca della qualità prima in vigna e poi in cantina, nel rispetto dell’ambiente e del territorio per una sostenibilità ambientale, etica ed economica.
Nel tempo l’identità di persone e luogo si è sovrapposta fino a sfumare in un intreccio di memoria e natura. Una corrispondenza armoniosa fatta di passione e rispetto, custodita con la pacatezza e la discrezione di chi è impegnato a fare le cose con cura.
Questo spirito permea di sé tutto ciò che a Leverano nasce, come i vini Conti Zecca, che da soli raccontano una storia di qualità fondata sui vitigni autoctoni Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera e Bianca, oltre a varietà alloctone pregiate che ben si adattano al territorio salentino. Le quattro tenute di famiglia, Cantalupi, Donna Marzia, Saraceno, Santo Stefano, sono sfaccettature di questo unico sentire e danno vita a vini armoniosi di cui molti possono godere.