Pinot Grigio Ramato Doc “Pinorigo” Dorigo

12,20

Come molti sanno, la buccia dell’uva Pinot Grigio è quasi scura come quella di una varietà a bacca rossa. Separando immediatamente le bucce dal mosto si ottiene il vino che tutti conoscono, ma basta qualche ora di contatto tra le bucce ed il mosto che il vino si tinge di questo colore meraviglioso. Non è un bianco, non è un rosato. E’ appunto un “Ramato”, il colore del rame, un vino che molti dicono essere il vero Pinot Grigio. Per certo era il Pinot Grigio che bevevano i nostri nonni.

Vista

caldo riflesso a “buccia di cipolla”

Olfatto

Profumi complessi e più intensi dati dal contatto con le bucce.Fior di pesco e agrumi, nocciole tostate.

Gusto

Di corpo, immediato, fresca acidità, tannini ben definiti. Avvolgente e delicato.

1 disponibili

Descrizione

Tipologia: Friuli Colli Orientali
Produttore: Girolamo Dorigo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Zona: Premariacco
Classificazione: DOC
Annata: 2019
Uvaggio: Pinot Grigio
Gradazione: 12,5°
Formato: 75cl
Vinificazione:
Dopo la raccolta e la pressatura delle uve Pinot Grigio, la cui bacca è quasi scura come un vitigno a bacca rossa, si lascia macerare il mosto per qualche ora a contatto con le bucce ed il vino si tinge di un meraviglioso colore. Non è un bianco, non è un rosato, è un ramato. Il contatto con le bucce, oltre al colore, si porta in dote anche una maggiore struttura, tannini più definiti ed un naso molto più complesso.

Informazioni aggiuntive

Carni bianche

Carni bianche

Pesce

Pesce

Formaggi

Formaggi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pinot Grigio Ramato Doc “Pinorigo” Dorigo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Ti potrebbe interessare…