I vigneti di Caparzo occupano circa 90 ettari nel comune di Montalcino. In località Caparzo, nell’area collinare, ad un’altitudine di 220 metri, esposta da sud a sud-est, sono coltivati circa 9 ettari a Brunello, 3 ettari a Chardonnay, Sauvignon e Traminer, 2,5 ettari a Cabernet Sauvignon, 3 ettari a Rosso di Montalcino, 1 ettaro a Sangiovese Sant’Antimo e 1,5 ettari a Moscadello.  Ancora oggi si sperimentano innovativi sistemi di allevamento ed, in particolare, diverse selezioni clonali nei terreni di proprietà, che si estendono su una superficie di circa 200 ettari, 90 dei quali coltivati a vigneto, 4 a oliveto, 87 a bosco e 19 attualmente a seminativo e resedi. Caparzo svolge un’attività che mira ad ottenere prodotti al vertice della qualità, raggiunta con tecniche produttive meticolose e di tipo artigianale, ma rivela tuttavia una mentalità moderna nella gestione, efficiente e capace nei rapporti commerciali. Sono passati più di quarant’anni dai primi filari di vigne e dalle prime esperienze di cantina. Caparzo, in questo tempo, cresciuta nel rispetto della tradizione del Brunello e dei differenti terroir del comprensorio, ha saputo esaltare i propri vini con spirito creativo e voglia d’innovazione, esprimendo il massimo rigore qualitativo. Proprio per questo, i vini di Caparzo sono stati adottati dai più famosi ristoranti del mondo, serviti negli incontri internazionali e nelle cene ufficiali di Stato.

Filtra per prezzo

Regione di provenienza

Prodotti premiati

Prodotti premiati

  • Rosso di Montalcino – 2022 - Caparzo

    Rosso di Montalcino – 2022 – Caparzo

    Vino armonico,  elegante, sapido e di piacevole abbinamento.

    Vista

    Colore rosso rubino intenso

    Olfatto

    Al naso presenta un bouquet penetrante, molto ampio e vario, con sentori di viola mammola, lampone e melagrana.

    Gusto

    Al palato è secco, caldo, equilibrato e di buona persistenza.

    14,20 Aggiungi al carrello
  • Rosso di Montalcino 2022 lt.1,5 Tenuta Caparzo

    Rosso di Montalcino 2022 lt.1,5 Tenuta Caparzo

    Vista

    Colore rosso rubino intenso

    Olfatto

    Al naso presenta un bouquet penetrante, molto ampio e vario, con sentori di viola mammola, lampone e melagrana.

    Gusto

    Al palato è secco, caldo, equilibrato e di buona persistenza.

    29,50 Leggi tutto
  • Brunello di Montalcino  2018 cassa legno lt.1,5 Caparzo

    Brunello di Montalcino 2018 cassa legno lt.1,5 Caparzo

     

    Vista

    Colore rosso rubino tendente al granato con  l’invecchiamento

    Olfatto

    Al naso presenta un bouquet penetrante, molto ampio e vario, con memorie di frutti di bosco.

    Gusto

    Al palato è secco, caldo, armonico e di ottima persistenza.

     

    76,80 Leggi tutto
  • Brunello di Montalcino 2018  Caparzo

    Brunello di Montalcino 2018 Caparzo

    La prima annata del Brunello di Montalcino DOCG dell’azienda Caparzo è datata 1970; all’epoca le cantine esistenti a Montalcino, compresa Caparzo, erano solamente 13, e questo dato colloca l’azienda tra quelle storiche nella produzione di Brunello. La particolarità di questo Brunello di Montalcino DOCG è sicuramente legata alla provenienza del Sangiovese; coltivato in vigne posizionate in diverse zone geografiche del territorio di produzione, la sua coltivazione permette di sfruttare al massimo i diversi microclimi e terroir presenti a Montalcino. Le uve raccolte nei vigneti distribuiti sul territorio vengono poi accuratamente selezionate così da creare le premesse per un vino complesso, capace di custodire tutte quelle caratteristiche che rendono il Brunello uno dei vini più apprezzati nel mondo.

    Vista

    Colore rosso rubino tendente al granato

    Olfatto

    Al naso presenta un bouquet penetrante, molto ampio e vario, con memorie di frutti di bosco.

    Gusto

    Al palato è secco, caldo, armonico e di ottima persistenza.

    33,30 Aggiungi al carrello