Storica cantina della Franciacorta, nonché impresa vitivinicola dove la tradizione contadina si è fusa armoniosamente con la tecnologia, e dove la cura artigianale e l’appassionata ricerca dell’eccellenza sono gestite con impegno e mentalità imprenditoriale, Monte Rossa è un’azienda capace di raccontare l’anima più vera di questa denominazione così importante.
Era il 1972 quando l’imprenditore Paolo Rabotti intraprese la strada della viticoltura. Una scelta ispirata e lungimirante che oggi viene portata avanti con entusiasmo e spirito innovativo dal figlio Emanuele. La storia di Monte Rossa è costellata di decisioni strategicamente vincenti: da quella di abbandonare per primi la strada dei vini fermi a quella di investire con determinazione nella tecnologia e nella ricerca. Ne risultano spumanti italiani unici per personalità e aderenza territoriale, tra i più interessanti di tutta la Franciacorta.
Attualmente estesa su una superficie vitata che raggiunge complessivamente i settanta ettari, la cantina Monte Rossa vanta una varietà di appezzamenti e cru talmente diversi per composizione dei suoli ed esposizioni, da poter contare su un panorama ampelografico aromatico, vasto e complesso. Parte di proprietà e parte in affitto, i vigneti si distendono sulla sommità dell’omonima collina di Monte Rossa, comprendono piante che hanno un’età media di quindici anni, e sono condotti cercando di mantenerne basse le rese e alto il livello qualitativo del frutto. Grappoli eccellenti giungono in cantina, per essere lavorati esclusivamente seguendo le regole del Metodo Classico. Ne nascono vini che ormai da anni sono sinonimo di una delle espressioni più autentiche dell’intera Franciacorta.
Dal Cabochon, sia in versione Brut che Rosé, si arriva all’Extra Brut Salvàdek, passando per il Satèn, per il Flamingo e per il Coupé dosaggio zero: quelle che in etichetta riportano il nome “Monte Rossa”, sono bottiglie caratterizzate da uno stile inconfondibile, raffinato nei profumi, elegantemente sapido e minerale nel gusto, davvero di elevatissimo livello qualitativo nel complesso.
Filtra per prezzo
Regione di provenienza
Prodotti premiati
Prodotti premiati
Franciacorta P.R. Brut Blanc de blanc – Monterossa
Valutato 4.50 su 5€26,20 Aggiungi al carrelloVista
Giallo paglierino, dalla spuma soffice e dal perlage fine e persistente.
Olfatto
Al naso è fresco, elegante, caratterizzato da note floreali di tiglio e da sfumature agrumate di pesca bianca.
Gusto
In bocca è equilibrato e definito, croccante, piacevolissimo. Una traccia di sapidità lo accompagna fino ad un finale di ottima persistenza.
Franciacorta Satèn Sansevé Monterossa
Valutato 5.00 su 5€27,00 Aggiungi al carrelloVista
Giallo paglierino, dalla spuma soffice e dal perlage fine e persistente.
Olfatto
Al naso esprime profumi molto fini, floreali e leggermente fruttati impreziositi, sul finale, da un leggero tono di crosta di pane.
Gusto
In bocca è nitido, equilibrato e fresco. Un assaggio elegante e raffinato che chiude con un finale di grande persistenza gustativa.
- 5 Grappoli
Franciacorta Brut “Cabochon” – Monterossa
€62,00 Aggiungi al carrelloVista
Si annuncia all’occhio con un colore giallo luminoso, attraversato da un perlage di grana fine e persistente.
Olfatto
Al naso offre sensazioni profonde e intense, che dal floreale virano verso il balsamico, offrendo anche rimandi fruttati e di lieviti.
Gusto
Entra in bocca con un sorso fermo e pieno, cremoso ed equilibrato, che termina con un sapore iodato e con un tocco gustativo speziato.
Franciacorta Rosé Flamingo – Monterossa
Valutato 5.00 su 5€30,00 Aggiungi al carrelloVista
Rosa ramato, dal perlage fine e persistente.
Olfatto
Al naso esprime belle note di frutti di bosco e di viola impreziosite da sentori appena speziati.
Gusto
In bocca è fresco, abbastanza sapido, centrato e goloso. Scattante, chiude con un finale decisamente lungo, molto piacevole.
Franciacorta docg “Coupé” pas dosé – Monterossa
Valutato 4.00 su 5€27,00 Aggiungi al carrelloVista
Giallo paglierino luminoso, con riflessi lime alla vista. Perlage fine e persistente.
Olfatto
Al naso esprime note molto belle di fiori di sambuco e pesca bianca. Con il passare dei secondi si evolve e svela tocchi vegetali e marini, con chiusura di mandorla fresca.
Gusto
Al palato colpisce per equilibrio tra freschezza, perlage e cremosità. In chiusura sapido e balsamico. Di grande persistenza.