Descrizione
Tipologia: Veronese
Produttore: Allegrini
Regione: Veneto
Zona: Sant’Ambrogio di Valpolicella
Classificazione: IGT
Annata: 2022
Uvaggio: Corvina Veronese 40%, Corvinone 30%, Rondinella 25%, Sangiovese 5%
Gradazione: 14%
Formato: 75cl
Vinificazione: È uno dei vini che ha reso celebre la produzione Allegrini in tutto il mondo. La vigna circonda Villa Della Torre, splendida dimora rinascimentale di proprietà della famiglia, e dà vita ad un rosso di buon corpo capace di invecchiare per almeno un decennio. La composizione delle uve fa riferimento alle storiche Corvina, Corvinone e Rondinella cui si aggiunge una piccola percentuale di Sangiovese. Una parte selezionata del Corvinone raccolto viene appassito fino al mese di dicembre, per poi fondersi con la base vinificata da uve fresche. Il risultato è un rosso vellutato e armonioso dove il frutto si manifesta maturo e polposo.
Produttore: Allegrini
Regione: Veneto
Zona: Sant’Ambrogio di Valpolicella
Classificazione: IGT
Annata: 2022
Uvaggio: Corvina Veronese 40%, Corvinone 30%, Rondinella 25%, Sangiovese 5%
Gradazione: 14%
Formato: 75cl
Vinificazione: È uno dei vini che ha reso celebre la produzione Allegrini in tutto il mondo. La vigna circonda Villa Della Torre, splendida dimora rinascimentale di proprietà della famiglia, e dà vita ad un rosso di buon corpo capace di invecchiare per almeno un decennio. La composizione delle uve fa riferimento alle storiche Corvina, Corvinone e Rondinella cui si aggiunge una piccola percentuale di Sangiovese. Una parte selezionata del Corvinone raccolto viene appassito fino al mese di dicembre, per poi fondersi con la base vinificata da uve fresche. Il risultato è un rosso vellutato e armonioso dove il frutto si manifesta maturo e polposo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.