Filtra per prezzo

Produttore

Regione di provenienza

Prodotti premiati

  • Dominé Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc Pievalta

    Dominé Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc Pievalta

    Vino biologico vegan, in campagna e in cantina si usano solamente sostanze di origine naturale. Servire a 10°-12°C

    Vista: Giallo paglierino con tonalità tendenti al verdolino.

    Olfatto: sentori e note differenti, senza che questo causi smarrimento, anzi deliziando l’olfatto con una molteplicità di sensazioni che passano dal fruttato al salmastro, dal vegetale al minerale. Profumi di pesca, mandorla e pompelmo.

    Gusto: in bocca è fresco, sapido, di buon corpo, con sorso energico e vitale. Finale con ottima persistenza minerale.

    13,50 Leggi tutto
  • Dut'un Venezia Giulia Igt 2022 Vie di Romans

    Dut’un Venezia Giulia Igt 2022 Vie di Romans

    Grande vino bianco del Friuli, ricca e celebre espressione di Chardonnay e Sauvignon dell’Isonzo, maturata per 9 mesi in barrique e 19 in bottiglia.

    Vista

    Giallo paglierino carico

    Olfatto

    Note di confettura di frutta e di agrumi ben integrati con i sentori derivanti dall’evoluzione in botte. L’ottima finezza olfattiva ed il largo spettro aromatico denotano un armonia tale che non si distinguono più le singole componenti.

    Gusto

    Di grande consistenza e compattezza con note aromatiche che si sviluppano a lungo. Acidità molto ben amalgamata con le componenti estrattive e strutturali del vino. Un profilo armonico che lascia una sensazione finale vellutata e sapida.

    48,80 Aggiungi al carrello
  • Barbaresco Docg Tradizione Marchesi di Barolo

    Barbaresco Docg Tradizione Marchesi di Barolo

     

    Vista

    Rosso granato con riflessi rubino

    Olfatto

    Al naso di apre con le note floreali della violetta selvatica mentre inizia ad emergere un sentore di spezie dolci, cannella e chiodi di garofano.

    Gusto

    Strutturato ma ben equilibrato con tannini presenti ma morbidi.

    28,70 Aggiungi al carrello
  • Dolée Friulano 2022 Vie di Romans

    Dolée Friulano 2022 Vie di Romans

    Vista

    giallo paglierino con riflessi verdognoli

    Olfatto

    Al naso sentori intensi e delicati, note floreali di fiori d’arancio e piccoli fiori gialli. Prosegue su note fruttate, fresche e carnose di pesca a polpa gialla, sentori balsamici e mentolati, menta e mentuccia.

    Gusto

    Fresco al palato, sorso avvolgente il sorso, lunga presistenza.

    28,60 Aggiungi al carrello
  • Falcone Cabernet Sauvignon Prendina

    Falcone Cabernet Sauvignon Prendina

     

    Vista

    Rosso Rubino brillante

    Olfatto

    Frutti rossi, frutti di bosco, rose, violette e confetture si intrecciano a delicati sentori erbacei e speziati con lievi suggestioni di sottobosco sullo sfondo.

    Gusto

    Solido e imponente con un sorso intenso e fruttato, di buona persistenza.

    17,50 Aggiungi al carrello
  • Nebbiolo d'Alba "Roccheri"  Marchesi di Barolo

    Nebbiolo d’Alba “Roccheri” Marchesi di Barolo

    Vino che unisce corposità ed eleganza, fruttuosità a pienezza ed armonia.

    Vista

    Rosso rubino con orlo granato intenso e brillante

    Olfatto

    Al naso emergono le note dolci della confettura di frutti di bosco, cui si affiancano, sullo sfondo, note di viola selvatica.

    Gusto

    Sapore intenso, sentori speziati di cannella e noce moscata, strutturato ma ben equilibrato, con tannini morbidi e suadenti.-

    23,70 Aggiungi al carrello
  • Dolcetto d'Alba Doc Madonna del Dono Marchesi di Barolo

    Dolcetto d’Alba Doc Madonna del Dono Marchesi di Barolo

    Classico vino da tutto pasto, esprime le sue migliori caratteristiche nei suoi primi anni di vita.

    Vista

    Rosso rubino con intense sfumature viola

    Olfatto

    Profumo fresco, fragrante e fruttato, ricorda immediatamente la ciliegia marasca.

    Gusto

    Il sapore asciutto, gradevolmente armonico, è dovuto alla bassa acidità.

    11,00 Aggiungi al carrello
  • Barbera d'Alba Doc "Ruvei" Marchesi di Barolo

    Barbera d’Alba Doc “Ruvei” Marchesi di Barolo

    Il più tradizionale dei vini piemontesi, la Barbera è vino da tutto pasto, completo in ogni occasione. Si accompagna egregiamente ad antipasti gustosi, primi piatti con ricchi condimenti e secondi piatti di carne, bollita o arrosto, ma esalta oltremodo anche i tradizionali minestroni. È compagno ideale di spuntini con salumi freschi e formaggi a pasta dura.

    VISTA:Rosso rubino carico con sfumatura porpora
    OLFATTO:Profumo fresco, note fruttate che ricordano la mora, la cofettura di frutti rossi e sentori speziati di vaniglia e nocciola tostata.
    GUSTO:Sapore pieno ed avvolgente, con una vena acidula appena evidente. Ben amalgamata con le restanti sensazioni la nota boisé.

     

    11,90 Aggiungi al carrello
  • Vermentino Toscana Igt Belvento 2024 - I vini del Mare - Petra

    Vermentino Toscana Igt Belvento 2024 – I vini del Mare – Petra

    Dal cuore della Maremma, la linea Belvento si ispira all’identità marittima e ai selvaggi scenari di questo particolarissimo scorcio di Toscana, dove il vento, il mare e la macchia mediterranea donano tratti unici e distintivi

    Vista

    Colore giallo paglierino luminoso

    Olfatto

    Profumi intensi, richiami di lavanda, glicine e melissa, timo, a seguire note agrumate di pompelmo e note più mature di pesca.

    Gusto

    In bocca è fresco e sapido, dalla struttura scattante e intensamente fruttata.

    10,40 Aggiungi al carrello
  • Lamùri Nero d'Avola 2019 Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita

    Lamùri Nero d’Avola 2019 Tenuta Regaleali – Tasca d’Almerita

    Vista

    Rosso rubino intenso e brillante

    Olfatto

    Suadenti sentori fruttati, ciliegia, mora e gelso, tracce speziate di vaniglia, cacao e tabacco

    Gusto

    Al palato è morbido ed equilibrato, di buona struttura, tannini morbidi ed eleganti, mai invasivi

    13,50 Aggiungi al carrello
  • Barbaresco Docg- Massolino - 2022

    Barbaresco Docg- Massolino – 2022

    Si consiglia di decantarlo e berlo a 18°-20°C.  Da abbinare a piatti ricchi e saporiti. Ottimo anche con i formaggi.

    Vista

    rosso granato mediamente intenso

    Olfatto

    seducenti note floreali accompagnate da sentori di frutta rossa che donano al calice  una precisa identità, più gentile e delicata rispetto al barolo.

    Gusto

    armonico, tannini morbidi e buona acidità. Piacevole, di carattere, perfetta espressione del suo territorio.

    31,50 Aggiungi al carrello
  • TITOLO 2020 Aglianico del Vulture Doc - Elena Fucci

    TITOLO 2020 Aglianico del Vulture Doc – Elena Fucci

    Vista

    Rosso rubino intenso con spiccati riflessi granati

    Olfatto

    Profumo ampio e complesso, minerale, decisamente fruttato ed etereo. Nitidi sentori speziati. Ciliegie e confettura di frutta, ribes, rosmarino, tabacco e cannella.

    Gusto

    Sapore secco, caldo, ampia struttura e persistenza aromatica. Finale lungo.

    35,10 Leggi tutto